Trasforma la tua pausa caffè in una scelta di responsabilità sociale

Indice

Introduzione – Dal semplice “caffè?” al biglietto da visita ESG

Ore 10:27. In ufficio si alza il solito coro: “Caffè?”. Ma oggi, nell’area break, c’è qualcosa di nuovo. La macchina è brandizzata Altromercato, lo schermo racconta in pochi secondi la storia di piccoli produttori e foreste d’ombra, i bicchierini sono compostabili. Il primo sorso è buono, il secondo “parla” di filiere giuste. Ed è in quel momento che la pausa caffè smette di essere routine e diventa reputazione: un gesto quotidiano che comunica a colleghi, clienti e talenti che la tua azienda fa sul serio con la Responsabilità Sociale d’Impresa (CSR).

Perché scegliere Altromercato con Punto Equo rafforza la credibilità della tua CSR

Quando installi un vending Altromercato con Punto Equo, non stai solo scegliendo caffè di qualità: stai portando in azienda criteri verificati e pratiche trasparenti che parlano alla tua governance ESG. In particolare:

  • Filiera 100% Fair Trade: prodotti certificati WFTO ed Equo Garantito, rapporti diretti e di lunga durata con i produttori, prefinanziamento e prezzo equo che sostiene comunità e empowerment femminile.
  • Ambiente al centro: energia 100% verde, progetti clima-biodiversità (57.900 alberi piantati in Perù in 2023), misurazione dell’impronta carbon footprint Scope 1–2–3 e packaging aluminum-free ove possibile.
  • Qualità e credibilità: standard BRC Store & Distribution, audit su fornitori, dipartimento qualità interno, rating ESG “Gold Medal” tra le Top 5% aziende valutate in Italia.

Infografica filiera altromercato

WFTOEquo Garantitocarbon neutralTop 5% ESG non sono semplici etichette: sono impegni verificabili che diventano la tua narrazione reputazionale ogni volta che offri un caffè.

Le nuove linee per la tua area break

Scegliere Altromercato significa poter mixare un palinsesto di bevande e snack coerente con benessere, gusto e sostenibilità. Ecco alcune novità e best seller per calde, fredde e snack.

Bevande calde

  • Espresso classico Arabica & Robusta da filiera diretta: tazza piena e persistente, equilibrio aromatico ideale per il consumo quotidiano.
  • Espresso Cremoso 100% Robusta – NOVITÀ: corpo pieno, crema morbida e persistente, note di cacao leggermente speziate.
  • Cacao solubile (1 kg): per una cioccolata calda dal gusto intenso; 76% degli ingredienti proviene dal commercio equo.
  • Tè solubile al limone (1 kg): preparato zuccherato per bibitè; 88,5% zucchero di canna fair trade.
  • Ginseng in cialde: espresso con estratto naturale di ginseng, senza zuccheri aggiunti (eco pack aluminum-free).
Bicchiere biodegradabile bevanda altromercato

Snack dolci bio

  • Plumcake con gocce di cioccolato (45 g) – goloso, con ingredienti fair trade.
  • Linea SnAction – barrette per esigenze diverse:
    • Pequeña al sesamo (snack croccante e leggero).
    • Mini tavoletta fondente 60% e al latte 34% (cioccolato bio & fair trade).
    • Frolla integrale con crema cacao e cocco / Frolla dark cacao – energia tascabile con farine selezionate e lucuma.
    • Barrita Nut con noci brasiliane e anacardi – naturale e proteica.
    • Querida ai mirtilli – quinoa soffiata, miele e base di cioccolato al latte.
Snack Snaction il gusto di agire

Bevande fredde

  • Molecola classica (lattina 330 ml): la cola italiana dal gusto tradizionale, ingredienti selezionati.
  • Molecola senza zucchero (lattina 330 ml): gusto pieno, senza zuccheri aggiunti e senza aspartame.
Bottiglia di Molecola

Le vending machine Altromercato: un progetto di comunicazione in azienda

Non è “solo una macchina”. È una piattaforma narrativa: con brandizzazione dedicata e video touch screen puoi veicolare missione, storie di filiera e contenuti educativi mentre si attende l’erogazione. Così la pausa diventa engagement: collega i valori ESG con l’esperienza quotidiana di chi lavora e visita la tua sede.

E se non puoi installare una vending? C’è il comodato d’uso a cialde

Per uffici piccoli o sedi dove non è possibile un distributore automatico, Punto Equo offre macchine a cialde in comodato d’uso: installazione, consegna e manutenzione senza oneri, con cialde in carta compostabile e miscele selezionate.

Implementazione in 3 step (zero complessità per il tuo team)

  1. Ascolto & audit: capiamo flussi, turni e preferenze; definiamo il mix (calde/fredde/snack) più adatto e gli obiettivi CSR da comunicare.
  2. Set-up & branding: installazione, configurazione ricette, materiali di comunicazione (schermi, vetrofanie, infografiche sulle certificazioni).
  3. Go live & engagement: lancio con degustazione, report trimestrali su consumi e contenuti CSR più visualizzati; opzioni plastic-free (bicchieri compostabili, palettine in legno) e scontistica su refill programmati.

Suggerimento: inserisci nel welcome kit del personale una mini tavoletta fondente o un tortino al limone con un cartoncino che spiega la vostra scelta di commercio equo.

Media e link

FAQ veloci per HR & Facility

Possiamo personalizzare i contenuti degli schermi?

Sì: messaggi HR, policy ambientali, safety moments, news interne.

I bicchieri compostabili dove si buttano?

I bicchieri compostabili come tutti i rifiuti devono essere smaltiti nel modo giusto e per farlo bisogna verificare i dettagli riportati dal produttore sulle confezioni. I bicchieri che proponiamo sono concepiti per essere smaltiti nell’umido

È possibile pagare con app o carte di credito sui vostri distributori automatici?

I nostri distributori automatici offrono avanzati sistemi di pagamento per distributori automatici di bibite e bevande, inclusi sia metodi tradizionali come moneta e chiavetta elettronica, sia innovativi sistemi di pagamento elettronici e online. In particolare, supportiamo l’utilizzo di app per distributori automatici gratis, come Breasy e Pay4Vend, che consentono pagamenti smart e touchless direttamente dal vostro smartphone. Queste app, al vertice per sistemi di pagamento online nel vending, offrono non solo comodità e sicurezza ma anche funzionalità aggiuntive come la personalizzazione delle bevande e visualizzazione di informazioni nutrizionali. Attraverso questi sistemi di pagamento per distributori automatici, ci impegniamo a fornire un’esperienza utente senza pari, rispondendo alle esigenze di modernità e facilità di accesso ai nostri servizi.

È possibile pagare le consumazioni dai vostri distributori automatici con Satispay?

Assolutamente sì. Punto Equo, sempre attenta alle innovazioni tecnologiche e ai nuovi metodi di pagamento, ha integrato Satispay tra le opzioni disponibili sui propri distributori automatici. Satispay è un’app di successo che permette pagamenti semplici e veloci tramite smartphone, rafforzando la nostra missione di offrire servizi comodi e accessibili. Utilizzando le Satispay API, è possibile effettuare pagamenti direttamente ai nostri distributori automatici, facilitando una diffusione capillare di questa tecnologia nel mondo del vending. Per garantire un’efficace integrazione del sistema di pagamento Satispay con i nostri distributori automatici, è necessario che ci sia un volume minimo di consumi, stimato in circa 500/600 erogazioni al mese. Questo requisito assicura la sostenibilità dell’implementazione di Satispay vending machine, consolidando il legame tra innovazione tecnologica e praticità d’uso per i nostri clienti. La diffusione di Satispay nei distributori automatici rappresenta un ulteriore passo verso un futuro in cui la tecnologia facilita quotidianamente le nostre scelte di consumo.

Nei vostri distributori automatici inserite solo prodotti provenienti dal commercio equo e solidale, biologici e a km zero?

No, ci piacerebbe ma lo riteniamo non fattibile. Nelle aziende nostre clienti ci lavorano persone che hanno come tutti noi gusti, idee, motivazioni attorno all’alimentazione diverse tra loro e vogliamo rispettare le esigenze di tutti. Per questo nei distributori automatici di bevande e di snack inseriamo sia prodotti eticamente orientati sia prodotti di grandi marchi nazionali. Per fortuna notiamo come sempre più industrie alimentari spinte dalla necessità di essere più sostenibili dal punto di vista ambientale e sociale realizzano prodotti certificati biologici o fairtrade adatti anche al settore della ristorazione automatica dandoci la possibilità di ampliare la nostra gamma prodotti.

E’ possibile inserire nei distributori automatici di bevande calde bicchieri e palette biodegradabili e compostabili?

Si, assolutamente. Siamo stati tra i primi operatori, in collaborazione ad alcuni dei nostri gestori partner su tutto il territorio italiano, a proporre fin dal 2010 la sostituzione dei tradizionali bicchieri in plastica con bicchieri compostabili adatti ai distributori automatici. Oggi questa opzione è stabilmente presente nelle nostre offerte commerciali. Se interessati vi proporremo di utilizzare bicchieri in cartoncino compostabile e palettine automatiche in legno compostabile. Grazie a questa soluzione contribuirete a ridurre l’impronta ecologica della vostra azienda durante la semplice pausa caffè di dipendenti e collaboratori.

Nei vostri distributori automatici di caffè è possibile usare due tipi di miscele di caffè

Assolutamente si. Da anni le imprese produttrici di vending machine hanno lanciato sul mercato distributori chiamati “a doppia campana” adatti a contesti dove i consumi sono superiori alle 70/80 erogazioni di caffè al giorno. In questi apparecchi è possibile quindi offrire agli utenti la scelta fra due diverse miscele, una più economica e una cosiddetta “premium”. In queste situazioni per noi la miscela “top” è quella certificata equo e solidale e/o biologica.

Contattaci

Compila per richiedere un contatto

+39 3402855826

Sede operativa Lombardia
Via Rosa Luxemburg, 1
Pessano con Bornago (MI)

Sede operativa Piemonte
Via Trieste, 11
Pavone Canavese (TO)

Condividi su

Facebook
Twitter
Linkedin
Pinterest

Ti potrebbero interessare anche